The Skillgates: “Sospesi tra sogno e realtà”

The Skillgates

Il trio romano The Skillgates sta lavorando al proprio nuovo video, So Close to Mars, che andrà a completare il lavoro sul singolo uscito da poco, in attesa di ulteriori uscite prima dell’estate. Abbiamo rivolto qualche domanda alla band.

Ci raccontate qualcosa del vostro nuovo video?

Girare il videoclip di So Close to Mars è stato un vero viaggio emotivo. È una canzone a cui teniamo tantissimo, perché rappresenta quel momento in cui senti che qualcosa di grande sta per accadere, ma sei ancora sospeso tra sogno e realtà.

Durante le riprese ci siamo davvero immersi in questa sensazione, cercando di catturare quell’energia – quel ‘quasi’, quel ‘ci siamo vicini’ che dà il titolo al brano. Il casting ha scelto per noi molti visi nuovi, nessuno in correlazione con l’altro, proprio per esprimere al meglio le diverse emozioni che questa canzone può creare in ognuno. È stato intenso, a tratti commovente, ma soprattutto liberatorio. Ci siamo sentiti uniti, ispirati e… quasi su Marte, davvero.

La canzone fa riferimento a esplorazioni spaziali… Dobbiamo immaginarci panorami marziani? 

Più che a panorami marziani in senso stretto, So Close to Mars ci invita a guardare dentro di noi. L’esplorazione dello spazio è una metafora potentissima: l’idea di spingersi oltre i confini conosciuti, di affrontare l’ignoto, è esattamente ciò che viviamo quando scaviamo dentro noi stessi. In fondo, anche l’anima ha i suoi crateri, i suoi silenzi, i suoi orizzonti lontani. Mars è un luogo simbolico: è il desiderio, è il sogno, ma è anche la paura e la voglia di scoprirsi davvero. L’infinito là fuori è lo stesso che ci portiamo dentro, e in questa canzone abbiamo cercato proprio di raccontare quel viaggio interiore che assomiglia tanto a un’odissea nello spazio.

State già lavorando ad altri brani?

Assolutamente sì, siamo in piena fase creativa! È un periodo molto fecondo per noi, stiamo scrivendo tanto e con una grande energia. La band è in continua evoluzione, e sentiamo che ogni nuovo brano ci aiuta a esplorare nuove sonorità, nuove emozioni, nuovi modi di raccontarci. Detto questo, possiamo dire che i brani che faranno parte del prossimo album – che uscirà non prima di settembre – sono già stati scelti. È un progetto che stiamo curando nei dettagli, ma come sempre lasciamo uno spazio per l’imprevisto: può sempre arrivare all’ultimo un pezzo che ci spiazza e che sentiamo di dover assolutamente includere. Quindi sì, siamo al lavoro, e non potremmo essere più ispirati di così.

Di recente avete suonato al B-Folk di Roma: ci raccontate l’esperienza?

Suonare al B-Folk di Roma è stata un’esperienza davvero speciale. È un piccolo locale, ma con un’anima enorme e grandi potenzialità. Ci ha ricordato la scena musicale dal vivo degli anni d’oro, quando ogni palco era un laboratorio creativo, un punto d’incontro tra artisti e pubblico. Il concerto è stato accolto con entusiasmo sia dai nostri fan che dal nuovo pubblico accorso ad ascoltarci – e per noi è stato bellissimo vedere così tanta attenzione e partecipazione. Abbiamo portato sul palco tutte le canzoni nuove del progetto The Skillgates, ma anche una rivisitazione in power trio dei nostri vecchi lavori, delle radici da cui proveniamo. Tutto, ovviamente, in salsa Skillgates: ruggenti più che mai!

Pagina Instagram The Skillgates

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi