Mondo parallelo è l’esordio della lunga distanza della rock band pugliese Underworld Vampires, vincitrice del bando “Programmazione Puglia Sounds Record 2020/2021”, tra reminiscenze wave, incursioni elettroniche e un gusto pop per le melodie, il tutto cantato rigorosamente in italiano.

Anticipato dal primo singolo/videoclip Orso Bruno, Mondo Parallelo esce su cd oltre che in streaming e in digital download sulle principali piattaforme di smistamento digitale.

La lavorazione del disco è stato il prologo di un viaggio che promette di essere interessante e pieno di soddisfazioni. Abbiamo fatto tutto quello che ci sarebbe piaciuto fare, in assoluta armonia e comunanza d’intenti. La ricerca dell’equilibrio tra i nostri diversi gusti e modi di intendere la musica è stata la parte più bella della realizzazione di questo primo lavoro che trasuda delle nostre personalità: lo stupore innocente dei testi e la loro vena melodica, la tensione ossessiva degli arp elettronici, l’urlo di rabbia e la veemenza del rock! C’è tutto quello che ci è sempre piaciuto ascoltare e suonare. Siamo noi. Ed è troppo bello riconoscersi nella musica che abbiamo scritto”.

Underworld Vampires traccia per traccia

Prima traccia del lavoro è Orso Bruno, che ha atmosfere rock, con un po’ di elettronica e una costruzione dinamica e veloce. La dicotomia tra voce maschile e femminile emerge in modo più pronunciato e anche abbastanza teatrale con Foskia.

Rimbalzi, voce filtrata e sonorità elettroniche piuttosto fantascientifiche aprono Distrazioni H2O. Atmosfere notturne quelle che emergono da Immobili, che cresce un po’ per volta, soprattutto seguendo una pulsazione ritmica ascendente.

Si passa almeno parzialmente all’inglese con Six Falling Stars, che accoglie le influenze internazionali e le integra con una strofa rap in italiano che arriva quasi a sorpresa.

La title track Mondo parallelo apre ad altre avventure sonore piuttosto disinvolte, con sprazzi apertamente pop su una struttura che non rinuncia a qualche oscurità.

Momenti particolarmente concitati quelli che si riscontrano ne Il Mistero e la Ninfa, canzone battagliera e ricca di contrasti. Atmosfere tutte diverse quelle di Angelo strano, ballata morbida e malinconica, sempre colorata di elettronica.

Necessità imprescindibili quelle disegnate da Non posso farne a meno (mare), che insegue labirinti mentali in un brano particolarmente inquietante. Sprazzi elettronici su letto minimal ecco poi Cado in su, ultima traccia dell’album, alle prese con una gravità al contrario. Finale molto rumoroso.

Gli Underworld Vampires riescono a mescolare con una certa efficacia evidenti influenze internazionali con uno spirito molto personale, ottenendo una miscela interessante e godibile.

Genere musicale: new wave, emo

Se ti piacciono gli Underworld Vampires ascolta anche: Savnko

Pagina Facebook Underworld Vampires
Pagina Instagram Underworld Vampires

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi