Zizzania, “Perdere le tracce”: la recensione

zizzania

Si chiama Eclissi il nuovo disco degli Zizzania. Nata a Sciacca (AG) nel 2012, la band è formata da Umberto Coco (voce), GigiGallo (chitarre), Saverio Liberto (chitarre), Alessandro Smecca (Basso) e Gery Palazzotto (batteria). Nel 2013 vincono il Pub Music Festival; la band intensifica la propria attività live e grazie creandosi un proprio pubblico che si consolida con il singolo e videoclip ufficiale Aritmia.

Promuovendo il singolo nel 2015 la band viene selezionata per il palco di Deejay On Stage, organizzato a Riccione da Radio Deejay. Lo stesso anno la band partecipa alla compilation “30 Desaparecido” per il trentennale del primo album dei Litfiba, con la cover del brano “La preda”. Nel 2016 esce del primo disco in studio della band intitolato Alchimia. Nel 2017 iniziano i lavori per il nuovo album “Eclissi” che viene registrato al Dpot Recording Arts di Prato da FabrizioSimoncioni e previsto in uscita per il 2018.

Zizzania traccia per traccia

Ci si trova subito proiettati in un’atmosfera da rock italiano anni 90 con l’aggressiva 6 gocce di veleno. Ritmi leggermente più morbidi con la title track Eclissi, che tuttavia ha sviluppi elettrici importanti nella seconda parte.

Oblio rallenta per davvero, inserendosi in qualità di ballata oscura ma ancora molto elettrica. Si va invece sul ruvido con Forma e Sostanza. A seguire Mentre dormi, affilata e ritmata da un drumming regolare.

Cause effetto racconta di rapporti interpersonali fra assoli e potenza diffusa. Malafede ha una struttura ritmica molto interessante, con passaggi al coperto e all’aperto alternati.

Un mondo quadrato viaggia sull’ambiguo, sia per i testi sia per le sonorità, con esplosioni collocate lungo il percorso. Si chiude con la ballad acustica Fortuna.

Gli Zizzania mettono in mostra qualità di rock-pop interessanti, pur fra qualche impressione di “già sentito”.

Se ti piacciono gli Zizzania assaggia anche: Redja

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi